Beef/seitan strips with medlars sauce
12:29 PM
Hello everyone!
Today we are about to cook a super easy, healthy and tasty
meat plate with an amazing spring ingredient: medlars (Mespilus germanica). This fruit is surprising:
it looks like an apricot but it has a completely different taste. A combination
of fresh and bitter, which I believe goes perfectly with meat and red pepper.
Medlars not only taste amazing,
they are very good for your health: they are rich of vitamin A, B and C, they
are diuretic and, guess what, they have properties resulting in a sense of
fullness and satiety!
For all of you vegetarians out
there, I also tried this recipe with seitan. The only difference: use a greased
pan instead of the grill to cook your seitan strips!
******
Ciao a tutti!
Oggi cucineremo un piatto facilissimo ma davvero gustoso, un secondo di carne con un ingrediente
molto speciale, che si trova solo per alcuni mesi all’anno: la nespola.
Questo frutto è sorprendente, a vedersi sembra un’albicocca, ma il gusto è
decisamente unico: fresco ed un po' aspro. Io lo trovo perfetto da abbinare alla
carne. Per altro le nespole non sono solo buonissime, fanno
anche molto bene. Sono ricche di vitamina A, B e C, sono diuretiche e,
indovinate un po’, aumentano il senso di sazietà.
Per
tutti voi vegetariani, ho testato questa ricetta anche con il seitan ed è altrettanto
squisita. Un’unica accortezza: saltate i vostri straccetti di seitan in una
padella con un po’ di olio (o oliate solo il fondo con l’aiuto di uno scottex)
invece che la gliglia.
Let’s get started!
All you need is (4 servings):
- 5 medlars (you can use apricots instead, but the sauce will be much sweeter)
- Red pepper
- Extra-virgin olive oil (Don’t worry, we will use just a little)
- Rosemary (fresh or dry, as you wish)
- Tender meat (I used veal, but you can use your favorite) – You can replace beef with natural seitan!
- A table spoon of sugar/stevia/honey/agave (as you wish)
- Half lemon (you will need just few drops of juice, depending on your taste)
- Sea salt – I also love Hawaiian salt on grilled meat
- Fresh mint leaves for decoration.
***
Gli ingredienti per 4 persone sono:
- 5 nespole (potete usare anche le albicocche ma la salsa risulterà molto più dolce)
- Carne tenera (io ho usato il vitello, ma potete davvero scegliere la vostra carne preferita). Per il peso regolatevi secondo la vostra dieta. Io farei una fettina a testa. La carne può essere sostituita dal seitan al naturale.
- Un cucchiaio da tavola di zucchero/stevia/agave o miele, a vostra scelta
- Il succo di mezzo limone (anche meno, dipendentemente dai vostri gusti)
- Sale marino fine - Io adoro il sale rosso delle Hawaii con la carne alla griglia!
- Pepe rosa in grani
- Un rametto di rosmarino (o del rosmarino essicato)
- Olio extra vergine di oliva (non vi preoccupate, ne useremo pochissimo)
- Foglie fresche di menta per la decorazione.
All you have to do is / Ecco tutto ciò che dovete fare:
1 – Wash the medlars and cut them in halves. Then cut each
half into 4 pieces.
Lavate le
nespole, tagliatele a metà e levate il nocciolo. Dividete ogni metà in
quattro pezzi.
2 – Put the sugar/stevia or honey in a pan with just a
little bit of water, turn on the heat and then add the chopped medlars.
Mettete un cucchiaio di
miele/zucchero/stevia in un pentolino con un po’ di acqua e scaldate. Aggiungete
i pezzi di nespola.
3 – In the meantime, cut the beef/veal in strips and grill
them adding some rosemary. Remember to add sea salt only at the very end, to
prevent the meat to lose all its juices.
Nel frattempo, mettete una
griglia (bistecchiera) sul fuoco, tagliate
la carne a striscioline (straccetti) e grigliate il tutto con un po’ di
rosmarino, rigirando gli straccetti di tanto in
tanto. Aggiungete il sale a fine cottura
per evitare che la carne si secchi troppo.
4 – Once the medlars are soft add some red pepper
grains, few drops of lemon juice and blend everything with a mixer (directly in
the pan), until semi-smooth (you will never see a perfectly smooth sauce, but
don’t worry, you are doing right!). I suggest you to taste the sauce and add
sugar/honey if you wish.
Non appena le nespole si
saranno ammorbidite, aggiungete alcuni grani di pepe rosa e un goccio di succo
di limone e frullate il tutto con un frullatore ad immersione. Non vi
preoccupate se la salsa non risulterà perfettamente densa! Vi suggerisco di
assaggiare la salsa prima di impiattare ed aggiungere miele/zucchero o stevia
secondo i vostri gusti.
5 – Once the beef/veal strips are ready, place the sauce on
a plate and the strips on top. Add few red pepper grains and garnish with fresh
mint leaves.
Your lunch/dinner is ready! Enjoy!
Quando gli straccetti
saranno pronti (e la vostra casa profumerà di rosmarino), versate un po’ di
salsa su ciascun piatto piano e disponetevi sopra gli straccetti. Aggiungete
alcuni grani di pepe rosa e guarnite con delle foglioline di menta fresca. Buon
appetito!
4 delicious comments
Ciao, bentornata!!!
ReplyDeleteChe sfizioso piatto, da provare anche se le nespole non sono molto facili da trovare.
Baci
Grazie mille cara!! Adesso le trovi anche al supermercato! L'estate invece le puoi sostituire con le albicocche! vedrai che bontà!!
ReplyDeletelooks like delicious !!! :)
ReplyDeletesaralookbook.blogspot.com
Thanks Sara! It is very tasty indeed! You can try it with apricots as well! You are going to fall in love with it! I promise!!!
ReplyDelete