Buffalo cheese pumpkin dip
1:19 PM
Hello readers,
I hope you had an amazing Xmas with your
family! As usual, I spent Xmas Eve and Xmas day with my family and my sister
was home with us as well! I also had a lot of food, but, that is all part of
the game right? We still have New Year’s to go, and then, let’s get back on
track!
But in the meantime, I am posting a quick
appetizer recipe you can serve on New Year’s Eve. This post is in collaboration
with Bufalapiù: a fully integrated chain of
stores selling products from buffalo milk. They breed their buffalos in
the countryside of Bergamo (they even organize visits at their farm during spring and summer!), they take care of the full delivery of the products
to the points of sale, and they operate their stores.
You can watch the video of how they run their activity HERE.
The full control of the whole value chain guarantees the superior quality of their products. They also have an online store, where you can access the full product range.
Today I will show you my own recipe of the PUMPKIN DIP made with buffalo soft cheese spread. It is AMAZING!
You can watch the video of how they run their activity HERE.
The full control of the whole value chain guarantees the superior quality of their products. They also have an online store, where you can access the full product range.
Today I will show you my own recipe of the PUMPKIN DIP made with buffalo soft cheese spread. It is AMAZING!
***********
Ciao a tutti,
Come avete passato questo Natale? Per me è davvero volato, ma come
sempre è stato bellissimo. Mia sorella è tornata a casa e abbiamo passato un
po’ di tempo tutti insieme, mangiando cibo superlativo e fregandocene della
dieta. Ma alla fine fa parte delle regole del gioco no? Manca solo capodanno, e
poi torniamo in forma!
Nel frattempo però, ho pensato ad una ricettina per un antipasto
velocissimo da servire al cenone di capodanno. Va benissimo, sia se avete
intenzione di fare una cena in grande stile, con mille portate, sia se pensate
di fare un buffet veloce, o di giocare a carte sgranocchiando qualcosa.
Questo post è in collaborazione con Bufalapiù: un’azienda integrata verticalmente, che alleva le bufale nella campagna bergamasca (è possibile visitare la fattoria in primavera/estate), gestisce la logistica ai punti vendita e controlla direttamente i suoi negozi. Insomma, la qualità dei prodotti è assicurata lungo tutta la filiera. Potete vedere il video di come gestiscono la loro attività QUI.
Io vado matta per il latte di bufala e tutto ciò che ne deriva. Sappiamo bene che non è leggerissimo... perciò bisogna approfittare di questi periodi dell’anno per gustarcelo, no?
Questo post è in collaborazione con Bufalapiù: un’azienda integrata verticalmente, che alleva le bufale nella campagna bergamasca (è possibile visitare la fattoria in primavera/estate), gestisce la logistica ai punti vendita e controlla direttamente i suoi negozi. Insomma, la qualità dei prodotti è assicurata lungo tutta la filiera. Potete vedere il video di come gestiscono la loro attività QUI.
Io vado matta per il latte di bufala e tutto ciò che ne deriva. Sappiamo bene che non è leggerissimo... perciò bisogna approfittare di questi periodi dell’anno per gustarcelo, no?
Potete leggere tutto di questa azienda, che ha più punti vendita in
Lombardia e un online store QUI. Oggi vi
mostrerò come fare una velocissima crema di zucca utilizzando il cremoso Bufalapiù.
Ingredients:
- 1 pack of buffalo milk cheese from Bufalapiù
- ½ pumpkin
- Mix of pumpkin spices - HERE
- Rosemary
- Salt/sugar and pepper
- Extra Virgin Olive oil
Procedure:
- Rinse well your pumpkin, slice it and bake it with rosemary as shown here. As usual, I suggest covering the baking pan with aluminum foil, to keep the pumpkin nice and soft and avoid it to dry out.
- When ready, set the pumpkin slices aside to cool.
- Prepare your own pumpkin mix following these instructions.
- Place the pumpkin pulp in a food processor or blender, with half of a table spoon of pumpkin mix and blend until smooth. (Set the pumpkin peels aside!). The result should be a smooth but thick mixture. Don’t worry if some rosemary falls in the mix as well! It will leave an incredible smell and flavor to the recipe!
- Place the mixture in a large bowl and start adding the cream cheese, while stirring the mixture with a wooden spoon.
- Add a teaspoon of extra virgin olive oil and ground pepper, grated.
- Add salt or sugar to taste: if you like to use this spread on bagels for your morning breakfast, I suggest you add organic brown sugar. If instead you want to use this spread for an appetizer, go with some salt. I used fleur de sel for my recipe.
- Mix well and serve with whatever you like: I went for purple carrots sticks, and a mix of taralli and kamut crackers! I also roasted some raisins bread and the combination was really amazing!
Ingredienti
- Una confezione di cremoso Bufalapiù
- ½ zucca. Come sapete io amo quella piacentina, ma a voi la scelta!
- Un rametto di rosmarino
- Mix di spezie autunnali (VEDI QUI)
- Sale/zucchero (se scegliete di fare la versione zuccherata, consiglio zucchero di canna bio)
- Pepe da grattugiare
- Olio extra vergine di oliva
Da servire con: Verdura fresca a tronchetti: carote arancioni e
viola, sedano, cetrioli, oppure cracker, taralli o pane integrale o con uvetta.
Procedura
- Lavate bene la zucca e tagliatela a fette. Cuocete come indicato qui aggiungendo il rosmarino, sale e olio e coprite bene con un foglio di alluminio per fare in modo che la polpa rimanga morbida e succosa.
- Quando è pronta, mettetela da parte a raffreddare un po’.
- Nel frattempo, preparate il vostro mix di spezie autunnali come indicato qui. Io consiglio di tenerne sempre un vasetto pronto in cucina!
- Mettete la polpa della zucca in un robot da cucina o frullatore insieme a mezzo cucchiaio da cucina di mix di spezie e frullate finché il mix non diventa morbido. (Conservate la buccia della zucca!). Se alcuni pezzettini di rosmarino rimangono attaccati alla zucca, non preoccupatevi! Anzi, lascerà un buonissimo profumo.
- Mettete il mix in una terrina e aggiungete il cremoso un cucchiaio alla volta, mescolando con un mestolo di legno.
- Aggiungete un cucchiaino di olio, sale o zucchero a piacere, pepe nero e mescolate bene. Io adoro il fleur de sel. Ma se amate i bagel, lo zucchero di canna starà benissimo!
- Provate il tutto e aggiustate di sale o zucchero a piacere. Servite con quello che preferite: verdura cruda, pane, crostini e chi più ne ha più ne metta! Io ho scelto carote viola, taralli e cracker.L'ho anche servito con pane all'uvetta riscaldato al forno ed è piaciuto molto!
HINT: Do not throw
away the pumpkin peels, they are packed with nutrients! Read HERE! Cut them
into small squares, put a feta cheese cube on top of each, a little olive oil
and freshly grated black pepper, and serve them with a wooden toothpick as very
sophisticated appetizers!
CONSIGLIO: Non buttate via la buccia della zucca! Ha tantissime
proprietà, che potete leggere QUI. Tagliatela a quadretti e mettete su ognuno
un cubetto di feta, un filo d’olio e una grattata di pepe nero e servite con
stuzzicadenti come aperitivo sfiziosissimo!!
This post has been created in collaboration with Bufalapiù, but all opinion and recipes are mine. Photo credits: B in Italy and Bufalapiù.
Questo post è creato in collaborazione con Bufalapiù, ma tutte le opinioni e le ricette sono mie. Fotografie di Bufalapiù e B in Italy.
*******
Questo post è creato in collaborazione con Bufalapiù, ma tutte le opinioni e le ricette sono mie. Fotografie di Bufalapiù e B in Italy.
0 delicious comments